Olga Cafiero: incontri notturni, fantastici, mormoranti e sibilanti
Carlo Rusca e la sua premiata serie “Turistica”
Un’altra vita per una fabbrica
L’evoluzione dell’abitare a Milano
Le idee roventi di Markus Keibel
Arte e Natura a Rossa
Il miito del volo e una collezione unica di giocattoli
Il Signore delle lampade, Leonardo Caduff
Giocare con lo spazio e il tempo
I piccoli-grandi mondi di Sofia Buob
La fotografia: traccia di un momento di vita
Antonio Piluso, artista-orafo dall'inesauribile creatività
Dipingere sull’erba
I disegni sulla pelle di Jordan Angius
Un Festival anarchico e surreale
Angoli di svizzera negli States
Scopriamo la terza luna di Marte con Nicolas Polli
Jo Nesbø, tra romanzi gialli e canzoni pop
La moda ETICA ma non PATETICA di Rafael Kouto!
Bryn Marie Migliore in bilico fra yoga, rinoceronti, fonderie e fontane di seni.
Patrizia Pfenninger usa guerrilla marketing e advertising civile. Cioè?
Giovanti talenti della fotografia in Verzasca
Un artista poliedrico ed eccentrico
Plasmare corpi femminili
Davide Staffiero fra mondo nerd e letteratura
di strade, libri e umanità
Sebastiano Pestoni nella Città degli Angeli
Le maschere di Nathalie Bissig ci guardano – male?
Per combattere collettivamente
Amos Sussigan, creativo a tutto tondo
Roshan Adhihetty senza veli
Sole, artisti, risate spensierate
Karolina Halatek, tra scienza e contemplazione
Per Giulio Parini il design dovrebbe essere pratico, etico e duraturo
Alberto Biasi, maestro dell’arte cinetica
Le sperimentazioni artistiche di Arthur Duff
L’incredibile storia di un artista di strada indiano
Zakaria Jemai, tra arte e umanità
14 artisti internazionali e della Svizzera italiana insieme a Carona
State lontani dall’animazione a passo uno, da dipendenza! Parola di Stefano Bessoni!
Dai ‘60 alla ricerca del “futuro nel passato”
Chi ha paura dell'arte contemporanea?
Sogni e realtà a fumetti
Una ragazza grigionese, le sue foto, i suoi viaggi, i suoi follower
Andreas Fischbach, "artist in residence" a Bellwald, VS
Andrea Ferraris realizza un fumetto sulla storia del muro tra USA e Messico
Carlos Spottorno racconta l'esodo dei migranti a fumetti
RAVO usa le bombolette spray per riprodurre i capolavori dell’arte classica
Roberto Pellegrini fotografa i luoghi in cui l’arte prende vita
Vladimir Luxuria e il suo primo disco italo-ticinese
Natascia Polli, alchimista che distilla elisir di lunga vita
Il murale di Enrique Chiu tra USA e Messico
Uomini e donne una satira continua
Charlie Roe, cantautrice dal timbro intenso e energico
Benvenuti nell'ufficio volante di Ingo Rasp
Una storia musicale senza confini
Lorenzo Cherubini all'Auditorio Stelio Molo della RSI
La Serpara: tra ferro, fuoco, Superman e autovelox
Un fotografo dentro il sistema di sicurezza svizzero
Giocare per educare alla scoperta di sé e degli altri
Canzoni visionarie per raccontare la sacralità dell’amore
Le illustrazioni di Amalia Mora sono come vortici in cerca di armonie
Dalle Vallemaggia al mondo: la street art di KLER e SoFreeSo
I re della Street Art invadono Melano
Fotografare l’invisibile - Mistero e inquietudine nelle foto di Estrella Herrera
Re per una performance ai confini delle realtà
Migliaia di sfumature di pelle nelle opere di Angelica Dass
Federico Estol aiuta i lustrascarpe di La Paz a trasformarsi in supereroi
Paola Di Bello abbatte le frontiere a colpi di click
Metà infermiere, metà cantautore
Arunà Canevascini: sentirsi diversa, scoprirsi fotografa
Timothy Hofmann firma la nuova Agenda scolastica della Svizzera italiana
Nella Svizzera italiana c'è molta cultura emergente, scoprila seguendo Cult+
Il surreale universo pop di Tatum Rush
Anche se crollerà ... lunga vita al Morel!
Quando l’arte critica la critica
Con ago e filo Matteo Emery lega assieme tutti gli esseri viventi
Adriano Goldschmied, il guru del denim
L'incredibile metamorfosi di un tunnel cittadino ad opera di due giovani studentesse
Alla scoperta dell'universo sorprendente e inquietante di Augustin Rebetez
Rä di Martino in bilico tra cinema, arte e memoria.
Continua la discesa di Cult+ nel cuore più cupo di Roma
Rompono? No, spaccano! I Nobody Reads e la loro musica
Padre e figlio si ritrovano grazie a un progetto fotografico
Tutta una vita raccontata con gli odori
Una moderna fabbrica di mostri vecchio stile
Incontro con il giovane artista concettuale Julian Charrière
Tra il punk e l’arte colta, Ana Vujic punta lo sguardo sui mali contemporanei
Istantanee da una terra di mezzo chiamata Ticino
Incontro con Hans Ulrich Obrist – lo svizzero alla testa della Serpentine Gallery di Londra
Bob Marley era la voce della Giamaica, Linton Kwesi Johnson è quella dei suoi emigrati.
Tutto è iniziato con un tatuaggio a forma di ombrello...
Per D’Anolfi e Parenti fare film significa esplorare e rischiare
Viaggio nel cuore più oscuro della città eterna
Può un gruppo di studenti di cinema gestire il Lux di Massagno? Eccome, se può!
I giovani ticinesi Francesco Granati e Omar El Araby creano il loro mondo animato
Attraverso le tecniche del pre-cinema Virgilio Villoresi crea animazioni di tendenza
L’arte di Laure Prouvost fra saloni da parrucchiere e Kafka
Sta sbocciando qualcosa di nuovo nella moda “made in Ticino”
Con la Compagnia Finzi Pasca alla ricerca del giardino interiore dopo una perdita…
Alla ricerca del respiro dei ghiacciai, con Stephan Eicher
La fotografa spagnola Bego Anton adora le storie strane. Scopri il lato B(ego) delle cose…
Per il fotografo Yann Gross tutto è iniziato con un viaggio in motorino...
Strane presenze giocano a nascondino nelle opere di Rachele Monti