Michelangelo Pistoletto davanti all'opera "Sacerdote", 1957
03:51
Cultura

UR_RA del maestro Pistoletto

Con la sua arte, visionaria e di impegno civile, ha interrogato il mondo. Lo fa da sempre. Michelangelo Pistoletto ha saputo reinventare il linguaggio visivo per parlare all’anima collettiva. E ora la sua voce si fa ancora più potente con la mostra antologica UR-RA – Unity of Religions – Responsibility of Art, ospitata fino al 31 ottobre 2026 negli spazi storici della Reggia di Monza. Una mostra che è molto più di una retrospettiva: è un invito alla riflessione, un manifesto etico, un gesto di pace. 

  • 07.11.2025
  • RSI
  • Lorena Pianezza, Edoardo Nerboni e Debora Huber

Ti potrebbe interessare