Arte

Camminando sull'acqua

Il documentario sul dietro le quinte della passerella dell’artista Christo sul lago d’Iseo

  • 18 agosto, 10:04
  • 6 settembre, 09:29
  • ARTE
  • CULTURA

Camminando sull'acqua

Il documentario svela il dietro le quinte della realizzazione della passerella dell’artista Christo sul lago d’Iseo, un progetto avveniristico che ha entusiasmato le folle e che ha fatto discutere parecchio.

Dieci anni dopo la morte della moglie e sodale, Jeanne-Claude, Christo riesce finalmente a concretizzare The Floating Piers, un imponente progetto artistico che la coppia aveva concepito insieme molti anni prima e più volte aveva tentato di realizzare. Il documentario "Camminando sull'acqua - La passerella di Christo sul lago d'Iseo", racconta dunque la costruzione di una delle opere d'arte più grandi che siano mai state fatte, tratteggiando al contempo il ritratto di un uomo che privilegia l'esperienza viscerale rispetto alla demagogia.
Sullo sfondo di questa epica follia, si narrano le complesse trattative a metà tra arte e politica, le sfide ingegneristiche e gli incubi logistici.

Il documentario svela il dietro le quinte della realizzazione di un progetto avveniristico a cavallo tra ingegneria ed arte che ha entusiasmato le folle e ha fatto parlare parecchio, anche alle nostre latitudini. La passerella galleggiante di Christo è stata visitata da oltre un milione e duecentomila persone, molte delle quali recatesi ad Iseo anche dalla Svizzera italiana. L'opera era formata da una serie di passerelle installate sulla sponda bresciana del lago d'Iseo, che permettevano ai visitatori di camminare appena sopra la superficie dell'acqua del lago da Sulzano, sulla terraferma, fino alle isole di Monte Isola e di San Paolo, dal 18 giugno al 3 luglio 2016.
Le passerelle galleggianti, larghe sedici metri per una lunghezza complessiva di tre chilometri, sono state realizzate con circa 220'000 cubi di polietilene ad alta densità e ricoperte da 100'000 metri quadrati di tessuto. Il percorso proseguiva poi per un chilometro e mezzo lungo le strade pedonali di Sulzano e Monte Isola. Dopo la mostra, tutti i componenti sono stati rimossi e riciclati.

Un documento d'eccezione che permette la scoperta del personaggio e dell'artista Christo alle prese con una delle sue più importanti performance nel complesso contesto socio-politico italiano. La cronaca "on the road", sorprendente ed anche divertente, di un progetto davvero (quasi) incredibile.

Christo - Walking on Water (Italia/Germania, 2018)
Regia
: Andrey Paounov
Durata
: 105'

Ti potrebbe interessare