Oltre a tracciare un affascinante percorso nella storia dell’arte degli ultimi sei secoli, la mostra permette al pubblico di avere una panoramica approfondita delle varie tecniche di incisione e disegno utilizzate e perfezionate dagli artisti nel corso dei secoli.
Per la mostra al MASI la Direttrice della collezione Linda Schädler, intervistata qui da Emanuela Burgazzoli, ha concepito un progetto espositivo che permette al pubblico di ammirare, per la prima volta insieme, i nuclei più importanti della collezione fra i quali spiccano capolavori di artiste e artisti come Albrecht Dürer, Lucas van Leyden, Elisabetta Sirani, Hendrik Goltzius, Rembrandt van Rijn, Maria Sibylla Merian, Francisco de Goya, Giovanni Battista Piranesi, Käthe Kollwitz, Louise Bourgeois, Pablo Picasso, Edvard Munch, Miriam Cahn e molti altri ancora.