Tra jazz e nuove musiche

Rassegna di concerti pubblici - Stagione 2022/23 - 2. parte

 

Riparte la stagione di concerti jazz di Rete Due, con appuntamenti di alto spessore musicale che riguardano leggende del jazz così come artisti emergenti ma già consolidati a livello europeo e mondiale.

Come da qualche anno a questa parte Rete Due oltre ad ospitare due concerti nell’ormai iconico Studio 2 a Lugano Besso, si appoggia a realtà locali che hanno ormai conquistato un posto importante nel novero delle “venue” europee più prestigiose: “Jazz in Bess”, il “Festival di Cultura e Musica Jazz “ di Chiasso, a cui si affiancherà per prima volta nella stagione jazz, l’affascinante cornice della Chiesa Evangelica Riformata di Lugano.

Si parte cosi il 28 gennaio con l’emergente sassofonista americana Zoh Amba, di scena a “Jazz in Bess”, per entrare subito nella magica atmosfera del “Festival di Chiasso”: ascolteremo un gruppo svizzero che si sta facendo apprezzare in tutto il mondo con sonorità modernissime e coinvolgenti, gli Ikarus, per poi virare sul leggendario bassista Dave Holland con il suo trio.

Lo Studio 2 ospiterà il 17 marzo la pianista Kirke Karja, giovanissima rivelazione del jazz europeo, proveniente da un paese piccolissimo, ma incredibilmente ricco di musica, l’Estonia.

Sempre nei nostri studi, il 25 maggio sarà la volta del pianista marchigiano Emiliano D’Auria, che con il suo quartetto ospita il trombettista Luca Aquino, da anni sulla scena internazionale con i suoi progetti sempre originali e la sua voce inconfondibile.

La stagione chiuderà con il concerto alla Chiesa Evangelica, protagonista il sassofonista e compositore svedese Mikael Godèe, accompagnato dal quartetto d’archi, Malva Quartet; un mix di sonorità che sorprenderà per la capacità di trasmissione emotiva dei protagonisti.

 

Lugano, Jazz in Bess
Sabato 28 gennaio, ore 21:00
ZOH AMBA TRIO
Una collaborazione RSI Rete Due – Jazz in Bess

 

Chiasso Cinema Teatro
Giovedì 9 marzo, ore 20:30
IKARUS
Produzione RSI nell’ambito del XXIV Festival di cultura e musica jazz di Chiasso

 

Chiasso, Cinema Teatro
Sabato 11 marzo, ore 22:00
DAVE HOLLAND TRIO
Produzione RSI nell’ambito del XXIV Festival di cultura e musica jazz di Chiasso

 

Lugano-Besso, Studio 2 RSI
Venerdì 17 marzo, ore 21:00
KARJA/RENARD/WANDINGER
Una produzione Rete Due

 

Lugano-Besso, Studio 2 RSI
Giovedì 25 maggio, ore 21:00
EMILIANO D’AURIA QUARTET feat. LUCA AQUINO
Una produzione Rete Due

 

Chiesa Evangelica Riformata, via Landriani 10, Lugano
Giovedì 15 giugno, ore 20:30
MIKAEL GODÉE & MALVA QUARTET
Una collaborazione RSI Rete Due – Chiesa Evangelica Riformata

 

Le serate saranno trasmesse in diretta su Rete Due e sul suo sito

Prezzi dei biglietti, informazioni su prevendite, prenotazioni e condizioni d’accesso, nonché altri dettagli in questo sito sotto Info e biglietti  e sui siti dei partner promotori

Programma con riserva di modifiche

****************

Appellativo di una stagione di concerti dove confluiscono generi e tendenze legate al concetto di improvvisazione, Tra jazz e nuove musiche – prodotta dalla Rete Due sin dalla fine degli anni ’80 - ha ospitato nel corso della sua lunga storia numerosi tra i più acclamati nomi della scena musicale contemporanea, accanto a molti giovani musicisti emergenti.
Nata nel leggendario Studio 2 della RSI di Lugano-Besso, la rassegna si propone ormai regolarmente anche al di fuori degli spazi dell’ente radiotelevisivo, con concerti e spettacoli nati in collaborazione con altri enti, associazioni e organizzazioni attivi sul territorio.
Tra jazz e nuove musiche vuole oggi essere la griffe di un ciclo di concerti trasversale, condiviso da chi opera nella Svizzera italiana nel segno di un interesse non solo per un jazz inteso in senso lato ma anche per quelle musiche attuali dove convergono elementi e caratteri che hanno fatto l’unicità della musica afroamericana: incontro, confronto, dialogo, sincretismo.