Albert Kahn, riflessi di un mondo scomparso
Un doc sulla più importante collezione di fotografie a colori al mondo, su Play RSI
Albert Kahn è stato un banchiere francese di prestigio a cavallo tra il 19. e il 20. secolo, ma è ricordato soprattutto come idealista e geniale filantropo.
Convinto che solo attraverso il dialogo tra popoli e culture sia possibile costruire un mondo pacifico, ideò e concretizzò "Gli archivi del Pianeta", la più importante collezione di fotografie a colori al mondo, realizzate tra il 1909 e il 1931.
Questa immensa collezione, composta da immagini scattate da fotografi che lavoravano a tale scopo per Kahn, documenta usi e costumi di popoli e etnie in ogni angolo del mondo. Un repertorio storico unico e di inestimabile valore che contempla oltre 70'000 immagini e 100 ore di filmati, conservati presso il museo a lui dedicato a Boulogne-Billancourt, alla periferia di Parigi, dove si possono ancora visitare gli straordinari giardini da lui creati. Il documentario propone un viaggio nella bellezza, nella conoscenza, nella multiculturalità, attraverso la storia di un magnate che inseguì un sogno, quello di creare un mondo in pace e multiculturale, che non riuscì a realizzare, ma che ci ha trasmesso in eredità.
Il documentario di Augustin Viatte è disponibile su Play RSI fino a mercoledì 23 agosto 2023
Albert Kahn, reflets d'un monde disparu (Francia, 2018)
Un documentario di Augustin Viatte
Durata: 52'