L'arte ai tempi dei soviet

Un doc sulla storia dell'avanguardia artistica russa, su Play RSI

Malevitch, Lissitzky, Rodchenko, Tatlin, solo per citare alcuni nomi. Giganti dell'avanguardia artistica russa le cui creazioni hanno impresso una svolta radicale alla storia dell'arte moderna del XX secolo. Opere come "Quadrato nero" (1915), rispettivamente "Colpisci i bianchi con il cuneo rosso" (litografia del 1919), "Danza, composizione senza oggetti" (1915) o "Contro-rilievo angolare" (1914) sono opere emblematiche, testimonianze della straordinaria fecondità che ha contraddistinto la scena artistica del paese tra gli anni tra il 1890 e gli anni '30.

Sono anni di sovvertimenti politici: la scomparsa dell'Impero sovietico e la nascita della Rivoluzione bolscevica fungono da terreno fertile per il sorgere di movimenti innovatori che cavalcano l'onda di questo inaspettato vento di libertà.  Un periodo straordinario e irrepetibile che ha dato vita al costruttivismo, al suprematismo o al fotomontaggio. Linguaggi espressivi con cui gli esponenti dell'avanguardia artistica hanno voluto partecipare e contribuire alla costruzione di una nuova società. 

Dopo il generale e brutale ritorno all'ordine che ha posto fine a questa stagione feconda, la disillusione ha definitivamente soppiantato la speranza. Così, con l'ascesa di Stalin, realismo socialista e figurativismo hanno spazzato via le opere di quei precursori e innovatori da cui traevano ispirazione, in uno scambio reciproco, anche scrittori, fotografi, architetti. Come non pensare al poeta Maiakowski, al fotografo Gustav Klucis o all'architetto Kostantin Menlikov, che nel 1925 firma il padiglione sovietico all'Exposition des Arts décoratifs di Parigi?

A questa eccezionale avventura e ai loro protagonisti è dedicato "L'arte russa ai tempi del Soviet" di Pierre-Henri Gibert e Adrien Minart: avvalendosi di immagini, foto d'archivio e interviste, il documentario ritraccia la genesi della rivoluzione estetica che ha cambiato il panorama artistico del XX secolo.

Il documentario è disponibile su Play RSI, fino al 12 luglio 2023

Rouge! L'art au pays des soviets (Francia, 2019)
Regia:  Pierre-Henri Gibert
Autori: Adrien Minard e Pierre-Henri Gibert

Condividi

Correlati