Lawrence Carroll, finding a place

Un doc da non perdere, di Simona Ostinelli, sul grande artista di origini australiane

"La pittura è un luogo. Dipingendo cerchi di creare un luogo. Come puoi immaginarlo nei dettagli prima di arrivarci?" 
Lawrence Carroll

Grande interprete del monocromo, Lawrence Carroll  (Melbourne, 26 ottobre 1954 – Colonia, 21 maggio 2019) è fra i grandi nomi dell'arte contemporanea. Per più di trent'anni ha portato avanti una ricerca con profonda coerenza e dedizione al linguaggio della pittura.
Il film è un viaggio emozionante nella storia dell'artista, da New York, metropoli dove è iniziata la sua avventura, a Bolsena, nel Lazio, dove viveva, e fino a Ligornetto, dove il Museo Vincenzo Vela gli ha dedicato nel 2017 un'importante retrospettiva.
Un omaggio della RSI a questo grande artista contemporaneo da poco scomparso.

Il documentario è disponibile su Play RSI, fino a martedì 6 giugno

Lawrence Carroll, finding a place (Svizzera, 2018)
Un docuemntario scritto e diretto da Simona Ostinelli
Durata: 52'

Condividi

Correlati