Ora et Labora

2 novembre 1966

Le suore del Monastero di Claro nel 1966

"Ora et Labora": un prezioso documentario di Francesco Canova, dall'Archivio RSI

Fondato nel 1490, il Monastero benedettino di S. Maria Assunta sopra Claro è il più antico Monastero del Ticino. La chiesa, dedicata alla Madonna, risale al 1300.
Al suo interno si trovano tre altari neoclassici e delle pitture murali della fine del XV secolo. Di particolare interesse artistico è anche la Pietà, gruppo scultoreo in legno di tiglio dorato e dipinto, situato in un altare laterale che risale al XV-XVI secolo.
Raggiungibile salendo da Claro e percorrendo la mulattiera segnalata, che inizia dopo il posteggio vicino alla chiesetta di Sant’Ambrogio. Dal monastero si può godere di un panorama meraviglioso sulla Valle Riviera, da Bellinzona fino a Biasca.

Nel 1966 erano una dozzina le monache della comunità benedettina di Claro. Oggi sono undici, tutte, ieri come oggi, vivono secondo la Regola e il carisma di San Benedetto "Ora et Labora”. Hanno scelto di dedicare la loro vita alla preghiera e al lavoro, nell'isolamento totale della clausura.
Il documentario di Francesco Canova Ora et Labora - Visita al convento benedettino di Claro, del 02 novembre 1966, è un prezioso documento sulla vita nel convento a metà degli anni sessanta.

 
Condividi