Quando incontrai i Beatles in India
1968. Paul Saltzman, 24 anni e in crisi esistenziale, parte alla volta di Rishikesh, in India, per cercare sé stesso. Nell'ashram del guru Maharishi Mahesh Yogi incontra... i Beatles.
The Beatles in India
Il bellissimo doc di quando Paul Saltzman incontrò i Beatles in un ashram, disponibile sul Play RSI
Il 1968 è l'anno delle rivolte studentesche, delle proteste contro la guerra in Vietnam e delle marce per i diritti civili. In questo periodo di grandi mutamenti Paul Saltzman, 24 anni e in crisi esistenziale, parte alla volta di Rishikesh, in India, per cercare se stesso. Va nell'ashram del guru Maharishi Mahesh Yogi.
Il gruppo musicale più celebre del momento, i Beatles, si trova, con mogli e fidanzate, in ritiro spirituale nello stesso ashram, su stimolo di Geoge Harrison, per apprendere l'arte della meditazione trascendentale. Studiando meditazione, Saltzman ha modo di conoscere e confrontarsi con i componenti del gruppo in un luogo pieno di magia, circondato da boschi abitati da scimmie e varie specie di uccelli, ideale per ritrovare concentrazione e serenità.
L'incontro con i Quattro di Liverpool apre nuovi orizzonti a Paul Saltzman, produttore e regista canadese, che - oltre mezzo secolo dopo - ripercorre le tracce del suo soggiorno indiano.
Con la partecipazione di David Lynch, Pattie e Jenny Boyd, Laurence Rosenthal e Mark Lewisohn, e la voce narrante (nella versione internazionale) di Morgan Freeman, questo documentario racconta un frammento dell’incredibile storia del leggendario gruppo britannico e narra per la prima volta di quando, per qualche giorno, Paul Saltzman divenne il fotografo e il confidente dei Beatles.
Il documentario è disponibile su Play RSI fino all'8 agosto 2023
Meeting the Beatles in India (Canada, 2020)
Regia: Paul Saltzman
Durata: 88'