Eventi

“Io, tu e l’OSI”

Un progetto musicale inclusivo e avveniristico dell’OSI raccontato in un documentario

img_16x9-io-tu-e-osi.png

Lo scorso giugno 2024 sono andati in scena al LAC due concerti con l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) affiancata da una selezione di musicisti non professionisti, diretti da Philippe Béran. Il progetto dell’OSI – avveniristico e inclusivo – prevedeva mesi di prove, in cui i professori OSI hanno aiutato i musicisti non professionisti, in un percorso continuo di crescita musicale e personale. Il programma dei concerti finali prevedeva brani da Händel a Vladimir Cosma, passando per Berlioz, Brahms, Bizet e Offenbach.

Il regista Fabio De Luca ne ha raccontato il “dietro le quinte” con un documentario che verrà proposto allo Studio 2 della RSI a Besso alle ore 19:00.

Entrata gratuita su prenotazione per la proiezione del documentario.

A disponibilità limitata vi è la possibilità di avere alcuni ingressi gratuiti per il concerto “OSI in Auditorio” che si terrà all’Auditorio Stelio Molo RSI al termine della proiezione, alle ore 20.30.
Una volta esauriti gli ingressi omaggio, la partecipazione al concerto sarà a pagamento.

Per maggiori informazioni consultare il sito OSI.

Maggiori informazioni

Partners

Correlati