Panino zucca, porro e luganighetta arrosto
Preparazione 8 min
Tempo totale 8 min
Livello della ricetta: Facile
Procedimento
- In un pentolino unire l’aceto di mele, l’acqua, lo zucchero di canna, un pizzico di sale, il timo, l’anice stellato e il pepe Vallemaggia. Portare a bollore.
- Intanto, mondare la zucca e, con una mandolina, un pelapatate o un coltello molto affilato, tagliarla il più sottile possibile. Riunirla in una ciotola e versarvi sopra la marinatura bollente. Coprire e lasciare marinare almeno 5 minuti. Più la zucca rimane a riposo più si insaporisce.
- Intanto, arrostire la luganighetta in una padella antiaderente ben calda.
- Tostare il pane con il formaggio adagiato sopra, su di una griglia, plancha o padella antiaderente.
- Mondare i porri, tagliarli molto sottilmente e stufarli in una padella antiaderente con un goccio di olio, sale e chiodi di garofano.
- Comporre il panino partendo dalla zucca, prelevata dalla marinatura e scolata, adagiare la luganighetta, il porro e finire con un filo di olio di semi di zucca OPPURE semi di zucca tostati.
Panino zucca, porro e luganighetta arrosto di Andrea Mangia
Andrea Mangia, divoratore di panini per necessità – il suo impegno lavorativo lo conosciamo bene, soprattutto dopo i Mondiali e il divertentissimo n'DOHA nem – per le feste se ne regala una versione del tutto “gourmet”: un panino rustico, goloso e sostanzioso per gli appassionati di sport in tv. Effettivamente, un buon panino può essere un ottimo compagno sul divano per seguire i vari match…