Dividere il pollo in 4 pezzi facendo attenzione a non frammentare le ossa e passarli nella farina.
In una padella scaldare un filo d'olio con lo spicchio d'aglio sbucciato, quindi aggiungere i pezzi di pollo e rosolare bene.
Sfumare con 1 dl di vino bianco.
Una volta evaporato il vino, versare la passata di pomodori e cuocere per circa 20 minuti con il coperchio.
Tagliare i funghi finemente e aggiungerli al pollo e lasciare cuocere per altri 20 minuti.
In un’altra casseruola versare il restante vino bianco 4 dl, salare e pepare, e non appena inizierà a bollire, versare i gamberoni puliti o gli scampi, cuocendore per 5 minuti.
Unire i crostacei al pollo in padella, con il succo di limone e, solo alla fine, aggiungere il prezzemolo tritato.
In una padella a parte far tostare 4 fette di pane in un po’ d'olio.
In una padella a parte cuocere le uova all’occhio di bue.
Mettere il pollo alla Marengo su un piatto da portata e affiancare i crostoni di pane con sopra le uova.
Una ricetta di: "La cultura nel piatto"