Laser

New Orleans: 5 anni dopo Katrina, un anno dopo Obama

L’America vista da New Orleans (prima puntata) - di Roberto Antonini

New Orleans (RSI - Roberto Antonini)

Che impatto ha avuto nella vita reale, quotidiana, la svolta di un anno fa, quando si insediò alla Casa Bianca il primo presidente nero della storia americana? Laser ha indagato a New Orleans interpellando personalità della cultura, professori universitari, musicisti, gente comune. Al di là delle analisi geostrategiche o macroeconomiche, quale tipo di impatto ha avuto il cambiamento a Washington? È davvero cambiato qualcosa? La scelta di New Orleans per misurare gli effetti del cambiamento non è casuale: la città sul Mississippi è una città dalla grande tradizione culturale, è povera, a maggioranza nera e porta ancora, molto visibili, le stigmate dell’uragano Katrina perché il processo di ricostruzione appare estremamente lento. L’America di Obama vista da un osservatorio locale e americano anche per capire in che misura in uno Stato Federale e decentralizzato i cambiamenti e le decisioni della capitale incidono nella vita della popolazione. Laser e Blu come un’arancia propongono una serie di reportage da New Orleans con scrittori, intellettuali e musicisti per fotografare lo stato della città a un anno dall’elezione del presidente Obama e a cinque dall’uragano Katrina.

23:28

New Orleans: 5 anni dopo Katrina, un anno dopo Obama

Laser 18.01.2010, 01:00

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare