L’azienda eliminerà gli indirizzi creati e non più utilizzati da almeno 24 mesi - Lo scopo è di prevenire i rischi per la sicurezza
A tanto ammonta il prestito concesso all’immobiliarista austriaco - Dopo un primo accantonamento da 70 milioni non ne sono esclusi altri, ma “la banca è solida”
La soppressione degli impieghi, motivata dall’azienda con una ristrutturazione, potrebbe portare a 180 licenziamenti
È l’idea di un gruppo di giovani ricercatori del Politecnico di Zurigo - In futuro questi apparecchi potrebbero sostituire i cani guida
Investe miliardi, afferma un collettivo, in società attive nella fratturazione del sottosuolo per estrarre petrolio e gas di scisto
Al Sacro Cuore di Bellinzona viene riprodotta la prima rappresentazione della natività di 800 anni fa
Senza ghiacciai e con poca neve, le aree montane e gli animali rischiano di restare all’asciutto - Si cercano soluzioni oltre all’utilizzo parsimonioso dell’acqua
Le consegne all’estero sono progredite di oltre il 5% il mese scorso, confermando un trend positivo - È invece in discesa il commercio estero
Nell’UE le vetture nuove aumentano per il 15° mese di fila, con le elettriche che crescono di oltre il 36%. Volkswagen resta il leader europeo
Quando la scienza studia i fattori che influenzano la percezione del cibo
L’inventore di ChatGPT è stato licenziato a sorpresa venerdì da OpenAI. Ecco cosa è successo, tra grandi incertezze e ripensamenti
Nel weekend la cittadina di Morat ha ospitato il mercato del tartufo
A partire dal prossimo anno sarà proibito accendersi una sigaretta in diversi luoghi: spiagge, boschi, in prossimità delle scuole. Aumenterà il prezzo dei pacchetti
I mediatori internazionali stanno lavorando per prorogare il cessate il fuoco di altri due giorni
La donna è scomparsa martedì da Sonvico
Sono diverse le misure che stanno per arrivare sui banchi del Parlamento ticinese; alcune fanno discutere
Le misure del preventivo protagoniste a “60 minuti”: tra chi le reputa ancora necessarie (ma forse mal applicate) e chi avrebbe puntato maggiormente sulla pianificazione
L’Associazione per la protezione del territorio dai grandi predatori contesta la definizione dei 27 ovini e caprini predati come “animali non proteggibili”
Una volta ultimato nel 2026, risolverà i problemi che da anni gravano sul Mendrisiotto e provvederà a rifornire il 60% dell’acqua consumata dai cittadini
La procura grigionese ha chiuso l’inchiesta sull’ex giudice del Tribunale amministrativo - Il nodo della scelta di una corte imparziale
Il consigliere di Stato vallesano parteciperà all’uccisione preventiva del grande predatore - “Un segnale sulla necessità di regolamentare in modo proattivo” la popolazione del canide
Si tratta di dieci donne israeliane e due tailandesi, riferisce il portavoce dell’esercito - I rapiti sono giunti al valico egiziano di Rafah a bordo di mezzi della Croce Rossa
Un cittadino, sostenuto dal VPOD, ha inoltrato ricorso al Tribunale federale contro il decreto esecutivo adottato lo scorso ottobre
Dopo la levata di scudi dei Comuni, in arrivo i due rapporti - La replica della co-relatrice di maggioranza Gianella: “Variante che ha un impatto minore sul gettito nei primi anni”