Dove hanno vinto i Verdi, chi ha perso di più: volti, cambiamenti e bastioni, in grafica tutto quello che c’è da sapere sul risultato delle elezioni federali
Ecco le quote di elettori e i seggi conquistati dalle varie formazioni politiche in ogni cantone alle Elezioni federali 2019
Dopo le Federali: l'onda verde, il suo successo, ma anche il suo reale impatto sulle dinamiche politiche. L'analisi di Alex Ricordi e Marco Petrelli
Oltre al numero di donne che puntano a un seggio a Berna, cresce anche il numero di candidati totali come pure quello di liste e congiunzioni
Partecipate all’ultimo Barometro SSR prima del voto del 20 ottobre. Dite la vostra, rispondendo alle domande del nostro sondaggio online
In Svizzera ci sono più aventi diritto di voto di sesso femminile che maschile, tuttavia le donne restano minoranza sia nei Parlamenti cantonali che in quello federale. Perché? Qualche traccia statistica
Età, sesso, posizioni politiche: ecco come si differenziano i candidati al Consiglio nazionale. La panoramica in grafica
Elezioni federali: il nuovo sondaggio SSR conferma la crescita di consensi per ecologisti e Verdi liberali
Ogni giorno, fino al 24 dicembre, raccontiamo il territorio attraverso le storie dei produttori regionali
Attesi 15 sbarchi dovuti all’accumulo di progetti in un contesto di recente forte rallentamento
Secondo gli analisti la moneta europea sconta il probabile taglio anticipato dei tassi rispetto all’intervento della BNS - Ma pesa anche la migliore crescita economica elvetica
Addio a uno dei “padri” del Merlot ticinese, testimone dei molti cambiamenti nel mondo dell’enologia
Nel mese di novembre il tasso nazionale è salito di 0,1 punti attestandosi al 2,1% - In Ticino +0,4 (2,7%), nei Grigioni +0,2 (1,2%)
Una ricerca condotta dall’Istituto di Bellinzona spiega perché l’inserimento di tessuto adiposo sotto le cicatrici reca talvolta sollievo ai pazienti - Tutto dipende da specifiche staminali
I primi incoraggianti risultati dello studio condotto dal Politecnico di Zurigo - Il professor Mazzotti: “Iniettata nel basalto l’anidride carbonica diventa sasso con un’efficienza dell’80%”
Abbiamo riavvolto il filo delle pagine web che riproducono la nostra identità grafica: tra società alle Mauritius e siti mordi e fuggi, l’ombra del trading online di dubbia fattura
Le previsioni degli analisti di Raiffeisen - Poca crescita e inflazione sotto controllo, ma ancora alta, fanno intravedere un anno sotto tono
Rilevata per 2,4 miliardi di franchi la Carmot Therapeutics - Sviluppa medicinali dimagranti per persone con o senza il diabete
La frenata dei prezzi in Svizzera a novembre, secondo l’UST, è riconducibile ai carburanti meno cari - Gli affitti sono invece aumentati
Il cofondatore e CEO del servizio di streaming ha annunciato che l’organico sarà ridotto del 17%
La proposta commissionale ripristina il diritto al congedo anche per chi accoglie bambini di oltre 4 anni - Presto la discussione in Gran Consiglio
I promotori sono in attesa delle autorizzazioni per riaprire gli impianti di Confin - L’obiettivo mira a creare una destinazione da vivere tutto l’anno
È scattato l’effetto sospensivo in seguito a un ricorso presentato al Tribunale amministrativo federale contro la regolazione proattiva dei predatori
PODCAST - Molti Stati temono il social cinese per ragioni di sicurezza. Il Nepal lo ha vietato perché mette a rischio l’armonia sociale, la struttura e le relazioni famigliari. Ma quant’è pericoloso?
La nuova sede della Guardia pontificia è stata valutata dagli esperti del Patrimonio mondiale. I lavori partiranno nel 2026
La Confederazione prevede di intervenire con aiuti fino a 750 milioni per contrastare il divario digitale fra città e campagna
La polizia vodese mette in guardia da un nuovo fenomeno di cui si registrano una decina di casi in Svizzera - Le vittime vengono avvicinate sulle piattaforme per incontri tra uomini
Il Consiglio federale ha deciso di adeguare il contributo alla distribuzione - Gli assicuratori sono divisi sull’efficacia del provvedimento
Nella Striscia, oltre agli altri problemi, c’è anche quello dei bancomat vuoti: un’operazione concordata con ONU e Israele ha recuperato 44 milioni di franchi sotto le macerie a Gaza nord
Il presidente francese ha ringraziato tutti coloro che collaborano al restauro della cattedrale
L’ateneo di Zurigo creerà una sede a Heilbronn, a nord di Stoccarda, incentrata sulla trasformazione digitale - Il progetto è sostenuto dalla fondazione Dieter Schwarz
Il presidente russo ha dato l’annuncio nel corso di una cerimonia al Cremlino - Le elezioni, dall’esito scontato, si terranno il prossimo 17 marzo