La radiografia annuale del seno non permette di ridurre la mortalità causata da tumore, indicano le conclusioni di uno studio realizzato su un campione di 90'000 donne d'età compresa tra i 40 e i 59 anni, seguite per 5 lustri.
I dati derivanti dall'indagine condotta dall'Università di Toronto dimostrano che i rischi di contrarre il cancro per le pazienti sottoposte a mammografia sull'arco di un quinquennio non sono inferiori a quelli di altre sottoposte unicamente a normali esami fisici.
Si tratta di risultati che corroborano il recente, quanto contestato, parere di un gruppo di esperti svizzeri.
AFP/dg
Gallery video - Mammografie di nuovo contestate