Gallery image - Terremoto in Guatemala, 50 morti
Un terremoto di magnitudo 7,2 si è verificato nella notte tra mercoledì e giovedì 50 chilometri al largo della costa pacifica del Guatemala ed è stato percepito chiaramente anche in altri paesi del Centroamerica.
Finora la scossa, che ha fatto tremare gli edifici di Guatemala City, ha provocato la morte di una cinquantina di persone nel dipartimento di San Marcos, la zona montuosa al confine con il Messico. Altre 25 persone risultano disperse.
Secondo fonti dei pompieri volontari locali, in questa regione è probabile che il bilancio si aggravi nelle prossime ore. Gran parte di San Marcos, infatti, è attualmente isolata a causa della caduta delle linee telefoniche. Le prime informazioni che arrivano da testimoni locali parlano di numerosi crolli di case, nonché di una scuola.
Nessuna allerta tsunami
Il terremoto di oggi è il sisma più importante registrato nel paese centroamericano dal 1976, ha detto Eddy Sanchez, responsabile dell'Istituto nazionale di sismologia, precisando che al momento non è in vigore nessuna allerta per la possibilità di tsunami.
Gallery video - Terremoto in Guatemala, 50 morti