Cronaca

Tripartita, giro di vite sul dumping

La valutazione sarà basata sulle assunzioni degli ultimi due anni. Call center: nel 40% dei casi riscontrati abusi

  • 13 settembre 2013, 15:12
  • 6 giugno, 10:47
dumping_KY.JPG
  • KEYSTONE

La Commissione tripartita cantonale in materia di libera circolazione delle persone (CT) ha deciso di inasprire il modello di valutazione del dumping.

In particolare, ha adottato la scala salariale elaborata dall’IRE che prevede di effettuare una valutazione sull’insieme delle nuove assunzioni (lavoratori con contratto stipulato negli ultimi due anni) del ramo in cui è stata fatta l’inchiesta.

I bassi salari sono maggiormente presenti nei nuovi posti di lavoro e quindi, limitando le osservazioni, risulta più facile far emergere il problema.

Settore terziario

Essendo stata riscontrata una situazione di dumping salariale sul fronte degli impiegati di commercio e nel settore della consulenza aziendale, la CT ha deciso di proporre al Consiglio di Stato l’adozione di un contratto normale di lavoro (CNL) con salari minimi vincolanti.

Call center

La CT ha inoltre deciso di proporre al Consiglio di Stato un’ulteriore proroga del CNL per il settore dei Call Center, constatato come la percentuale di abusi si aggira attorno al 40%.

redMM

Gallery video - Tripartita, giro di vite sul dumping

    Ti potrebbe interessare