Utilizzata per oltre 50 anni come anestetico, la sostanza viene riproposta da alcuni come antidepressivo - Il parere dell’esperto
Lo studio dell'Università di Chicago: l'inquinamento atmosferico da particelle fini (veicoli, scarichi industriali, incendi) resta "la più grande minaccia alla salute pubblica"
Molti giovani e adulti sono dipendenti dal cellulare, per disintossicarsi gli esperti consigliano dei piccoli passi
Colpisce le cellule cerebrali infiammate associate alla malattia e potrebbe essere la chiave per prevenirla o modificarne il decorso
Si fa sempre più prorompente l’angoscia per il futuro del pianeta, una condizione che colpisce soprattutto i giovani - Le considerazioni dell'esperto
Lo studio: il 20% di loro ha una mutazione connaturata al corredo ereditario che nasconde i sintomi della malattia
"Aumento di focolai tra mammiferi, virus può mutare" - Corriere della Sera: "Salto di specie: H5N1 in cani e gatti nel bresciano. In primavera morti centinaia di gabbiani sul Garda"
Il consumo di frutta, verdura, legumi, noci, pesce e latticini integrali previene e ridure il rischio di malattie cardiovascolari
Ogni giorno, fino al 24 dicembre, raccontiamo il territorio attraverso le storie dei produttori regionali
Attesi 15 sbarchi dovuti all’accumulo di progetti in un contesto di recente forte rallentamento
Secondo gli analisti la moneta europea sconta il probabile taglio anticipato dei tassi rispetto all’intervento della BNS - Ma pesa anche la migliore crescita economica elvetica
Addio a uno dei “padri” del Merlot ticinese, testimone dei molti cambiamenti nel mondo dell’enologia
Nel mese di novembre il tasso nazionale è salito di 0,1 punti attestandosi al 2,1% - In Ticino +0,4 (2,7%), nei Grigioni +0,2 (1,2%)
Una ricerca condotta dall’Istituto di Bellinzona spiega perché l’inserimento di tessuto adiposo sotto le cicatrici reca talvolta sollievo ai pazienti - Tutto dipende da specifiche staminali
I primi incoraggianti risultati dello studio condotto dal Politecnico di Zurigo - Il professor Mazzotti: “Iniettata nel basalto l’anidride carbonica diventa sasso con un’efficienza dell’80%”
Abbiamo riavvolto il filo delle pagine web che riproducono la nostra identità grafica: tra società alle Mauritius e siti mordi e fuggi, l’ombra del trading online di dubbia fattura
Le previsioni degli analisti di Raiffeisen - Poca crescita e inflazione sotto controllo, ma ancora alta, fanno intravedere un anno sotto tono
Rilevata per 2,4 miliardi di franchi la Carmot Therapeutics - Sviluppa medicinali dimagranti per persone con o senza il diabete
La frenata dei prezzi in Svizzera a novembre, secondo l’UST, è riconducibile ai carburanti meno cari - Gli affitti sono invece aumentati
Il cofondatore e CEO del servizio di streaming ha annunciato che l’organico sarà ridotto del 17%
Celebre per i ruoli in “Love Story” e “Barry Lyndon” e per la lunga relazione con Farrah Fawcett
Il conflitto discusso dal Consiglio di sicurezza. Washington sorda agli appelli del segretario generale dell’ONU Guterres e dei Paesi arabi
Il Consiglio federale vuole rafforzare la protezione: in caso di evento sismico, i proprietari di case contribuirebbero al finanziamento di questo strumento di sostegno
Pene comprese fra i 6 mesi da scontare e i 14 mesi sospesi per i complici dell’accoltellatore del docente e per la ragazza che mentì
La proposta commissionale ripristina il diritto al congedo anche per chi accoglie bambini di oltre 4 anni - Presto la discussione in Gran Consiglio
I promotori sono in attesa delle autorizzazioni per riaprire gli impianti di Confin - L’obiettivo mira a creare una destinazione da vivere tutto l’anno
È scattato l’effetto sospensivo in seguito a un ricorso presentato al Tribunale amministrativo federale contro la regolazione proattiva dei predatori
PODCAST - Molti Stati temono il social cinese per ragioni di sicurezza. Il Nepal lo ha vietato perché mette a rischio l’armonia sociale, la struttura e le relazioni famigliari. Ma quant’è pericoloso?
La nuova sede della Guardia pontificia è stata valutata dagli esperti del Patrimonio mondiale. I lavori partiranno nel 2026
La Confederazione prevede di intervenire con aiuti fino a 750 milioni per contrastare il divario digitale fra città e campagna
La polizia vodese mette in guardia da un nuovo fenomeno di cui si registrano una decina di casi in Svizzera - Le vittime vengono avvicinate sulle piattaforme per incontri tra uomini
Il Consiglio federale ha deciso di adeguare il contributo alla distribuzione - Gli assicuratori sono divisi sull’efficacia del provvedimento