Un mondo di figure: un bilancio del tour 2022/2023
Letture, canzoni, animazioni per allieve e allievi della scuola dell'infanzia e della scuola elementare
«Bambini, vi è piaciuto lo spettacolo?» - «Siiiiiii!!!»
È quel “si!” pieno d’entusiasmo e allegria che ci portiamo a casa dopo aver concluso il tour nei teatri della Svizzera italiana. In nove giorni di spettacoli abbiamo incontrato più di 3000 bambini e i loro docenti: abbiamo cantato, ascoltato storie, imparato a costruire triangoli da un cerchio di carta e disegnato le sei facce del cubo. Le fiabe di “Un mondo di figure” hanno preso vita grazie alla collaborazione tra RSI KIDS e il Dipartimento Formazione e apprendimento della SUPSI, con il supporto degli ispettorati scolastici e a due favolosi artisti come Simona Meisser (Illustratrice delle fiabe) e Francesco Mariotta (il Chegue).
Partiti lo scorso novembre dalle Valli, da Acquarossa (Cinema Teatro di Blenio) siamo stati a Osogna (Oratorio), Airolo (Salone Olimpia), Aurigeno (Centro scolastico Ronchini), abbiamo proseguito fra aprile e maggio 2023 con altri appuntamenti nel Sopra e Sottoceneri: Muralto (Sala Congressi), Arbedo (Centro Civico), Monte Carasso (Casa delle Società) e infine concluso il tour con una doppia data nel Mendrisiotto, all’oratorio di Balerna.
Senza la presunzione di aver insegnato la geometria ai piccoli allievi delle elementari e della scuola dell’infanzia, ma convinti di averli fatti divertire (e anche un po’ imparare) giocando…
Grazie al loro sguardo abbiano scoperto che un cono può diventare un naso, un megafono, una trottola e persino un tamburo… che come detto da Simona Meisser al bambino che ha suggerito di trasformare il cono in un tamburo “... in fondo nella realtà non esiste un tamburo a punta, ma io l’ho disegnato e tu l’hai pensato… e così adesso esiste!”
Il tour si è concluso, ma stiamo già pensando a nuove date in novembre.
Perché siamo orgogliosi di poter raccontare storie e scambiare sorrisi con le bambine e i bambini della Svizzera Italiana.
GRAZIE!