Kids

logo rsiTrademarkPositive
John Coltrane
Voi che sapete...

Nuove prospettive per il saxofono

Le vicissitudini dello strumento nella musica del XXI secolo

Contenuto audio

Una puntata di

voi_che_sapete-16_9.png

Voi che sapete...

https://www.rsi.ch/kids/scelta/grandi/serie/?id=703515

Nota musicale, Spartito, Vecchio stile, Stile retrò, Simbolo musicale
Voi che sapete...

Bella musica! Ma chi l’ha scritta?

Sulla difficile arte dell’ornamentazione

Nota musicale, Spartito, Vecchio stile, Stile retrò, Simbolo musicale
35:20
Voi che sapete...

Bella musica! Ma chi l’ha scritta?

Sulla difficile arte dell’ornamentazione

chitarra scrivere canzone
Voi che sapete...

Le canzoni come impegno sociale

Un percorso tra note e solidarietà

chitarra scrivere canzone
30:00
Voi che sapete...

Le canzoni come impegno sociale

Un percorso tra note e solidarietà

imago783386660.jpg
Voi che sapete...

Rivive “La buona novella” di Fabrizio de André

Spiritualità, musica e teatro tra Vangeli apocrifi e impegno civile

imago783386660.jpg
31:52
Voi che sapete...

Rivive “La buona novella” di Fabrizio de André

Spiritualità, musica e teatro tra Vangeli apocrifi e impegno civile

musicista, jazz, tromba
Voi che sapete...

Jazz e silenzio. Quando il suono respira

Tra le pieghe più intime del genere musicale

musicista, jazz, tromba
31:40
Voi che sapete...

Jazz e silenzio. Quando il suono respira

Tra le pieghe più intime del genere musicale

Libertà mondo naturale
Voi che sapete...

Le canzoni che cambiano la vita

Quando un insieme di elementi generano l’arte

Libertà mondo naturale
32:48
Voi che sapete...

Le canzoni che cambiano la vita

Quando un insieme di elementi generano l’arte

Cattura.JPG
Voi che sapete...

Dai Labirinti alle Lame

Il viaggio sonoro dal Progressive Rock al Punk

Cattura.JPG
35:46
Voi che sapete...

Dai Labirinti alle Lame

Il viaggio sonoro dal Progressive Rock al Punk

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione