Kids

logo rsiTrademarkPositive
rsi_play-cover-il_giardino_di_albert_lis-16_9.jpg

Il giardino di Albert LIS

Giorgia Farace, interprete lingua dei segni
54:49

Caccia al DNA più antico - LIS

In un'epoca di cambiamenti climatici, il passato diventa guida per il futuro. I geni antichi vengono studiati e inseriti in piante moderne per renderle più resistenti.

Sonia Serdonio, interprete lingua dei segni
55:08

Perché gli squali attaccano? - LIS

Con immagini esclusive, testimonianze dirette e analisi scientifiche, il filmato ci porta tra le barriere coralline dell'Egitto, le spiagge della Florida e le coste australiane, dove la convivenza tra uomo e squalo è sempre più delicata.

Sonia Serdonio, interprete lingua dei segni
55:02

I Romani alla conquista delle alpi - LIS

La conquista delle Alpi rappresentò non solo una vittoria militare, ma anche un trionfo della logistica e della strategia romana.

Marinella Salami, interprete lingua dei segni
55:11

Acque condivise - LIS

Il documentario proposto oggi dal giardino di Albert mette in luce queste problematiche, ricordandoci che la gestione dell'acqua non è soltanto una questione ambientale, ma anche economica e sociale.

Luca Marra, interprete lingua dei segni
54:57

Animali da sballo - LIS

In questa puntata del giardino di Albert Christian Bernasconi ci porterà dalla Finlandia fino al Sudafrica alla scoperta di alcuni esseri viventi che tra una sbronza e uno sballo allucinogeno ci interrogano sul nostro rapporto con le sostanze stupefacenti.

Sonia Serdonio, interprete lingua dei segni
55:23

Il mistero dell'uomo di Denisova - LIS

l'Uomo di Denisova - dal nome della grotta siberiana dov'è avvenuta la strabiliante scoperta

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione