Anche all'Accademia d'Architettura si è aperto lunedì scorso un nuovo anno accademico. Un'occasione per presentare al pubblico le attività culturali, che si riconfermano - così come lo è la scuola stessa - a vocazione umanistica, internazionale e multiculturale. In cartellone un ciclo di conferenze sulla città europea, e un altro che porta a Mendrisio gli esponenti di punta del dibattito architettonico contemporaneo, fra cui spicca il nome dell'inglese Kenneth Frampton, storico dell'architettura. Ci saranno anche diverse mostre, prima fra queste quella sull'architetto, designer e urbanista italiano Angelo Mangiarotti, scomparso nel 2012.