12 milioni di CHF di finanziamento, ma con una clausola ben precisa: controllare ogni tre mesi lo stato delle ricerche e chiedere modifiche prima della pubblicazione. Insomma un vero e proprio diritto di veto quello ottenuto dalla casa farmaceutica Merck Serono sul politecnico di Losanna. Una riflessione sull' influenza dei privati nelle università svizzere insieme a Piero Martinoli, Presidente dell' USi