logo rsiTrademarkPositive

Kids

logo rsiTrademarkPositive
Francesca Reverdito, regista e art director
03:51
Cult+

Francesca Reverdito, regista e art director

Regista e art director, Francesca Reverdito insieme al compagno Riccardo Bernasconi, è uno vero esempio di cinema indipendente.

Una puntata di

cult+.jpg

Cult+

Magazine culturale online della RSI dedicato a chi fa e fruisce cultura nella Svizzera italiana. Che sia cultura underground o pop. Locale o internazionale. Old o New school.

https://www.rsi.ch/kids/scelta/piccoli/serie/?id=703847

Stanley, dal film "Il mio corpo", di Michele Pennetta
Cult+

"Il mio corpo", documentario di Michele Pennetta

Due storie, due persone, due corpi. Oscar e Stanley potrebbero sembrare due mondi distanti. In realtà si trovano a combattere quotidianamente con una condizione che non hanno scelto loro, in un territorio dove vecchi e nuovi abitanti sono lasciati a loro stessi. Il documentario di Michele Pennetta - selezionato a eventi internazionali come Visions du Réel o ACID a Cannes - chiude un ciclo di tre film ambientati in Sicilia girati negli ultimi anni dal regista.

Stanley, dal film "Il mio corpo", di Michele Pennetta
03:32
Cult+

"Il mio corpo", documentario di Michele Pennetta

Due storie, due persone, due corpi. Oscar e Stanley potrebbero sembrare due mondi distanti. In realtà si trovano a combattere quotidianamente con una condizione che non hanno scelto loro, in un territorio dove vecchi e nuovi abitanti sono lasciati a loro stessi. Il documentario di Michele Pennetta - selezionato a eventi internazionali come Visions du Réel o ACID a Cannes - chiude un ciclo di tre film ambientati in Sicilia girati negli ultimi anni dal regista.

Decrypt: social media e manipolazione
Cult+

"Decrypt": Social media e manipolazione

"Decrypt" è il ciclo realizzato da Cult+ con il ricercatore e giornalista Philip Di Salvo che, tramite riferimenti a documentari, serie e film, analizzerà temi di grande attualità legati a internet, la sorveglianza, il giornalismo e il futuro della rete. Iniziamo parlando di social media e manipolazione, capitalismo della sorveglianza e del noto documentario "The Social Dilemma". Il tutto dagli spazi del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano.

Decrypt: social media e manipolazione
04:20
Cult+

"Decrypt": Social media e manipolazione

"Decrypt" è il ciclo realizzato da Cult+ con il ricercatore e giornalista Philip Di Salvo che, tramite riferimenti a documentari, serie e film, analizzerà temi di grande attualità legati a internet, la sorveglianza, il giornalismo e il futuro della rete. Iniziamo parlando di social media e manipolazione, capitalismo della sorveglianza e del noto documentario "The Social Dilemma". Il tutto dagli spazi del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano.

Decrypt: whistleblowing
Cult+

"Decrypt": whistleblowing

Il nostro ciclo "Decrypt" ci porta a conoscere i whistleblower, protagonisti di alcuni dei più importanti momenti della storia recente del web. Persone che, mettendo a rischio la propria incolumità, hanno usato la rete come strumento di azione sociale, cambiando il nostro rapporto con internet e il giornalismo. La nostra guida è Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore dell'USI Università della Svizzera italiana. "Decrypt" è stato girato nel Centro svizzero di calcolo scientifico - CSCS.

Decrypt: whistleblowing
03:48
Cult+

"Decrypt": whistleblowing

Il nostro ciclo "Decrypt" ci porta a conoscere i whistleblower, protagonisti di alcuni dei più importanti momenti della storia recente del web. Persone che, mettendo a rischio la propria incolumità, hanno usato la rete come strumento di azione sociale, cambiando il nostro rapporto con internet e il giornalismo. La nostra guida è Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore dell'USI Università della Svizzera italiana. "Decrypt" è stato girato nel Centro svizzero di calcolo scientifico - CSCS.

Decrypt: giornalismo investigativo
Cult+

"Decrypt": giornalismo investigativo

Le redazioni fumose con le macchine da scrivere e i telefoni fissi sono ormai un ricordo ma il giornalismo investigativo ha trovato un nuovo importante alleato, proprio nel digitale. Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore per l'USI Università della Svizzera italiana ci parla di progetti innovativi (come lo svizzero Republik), film e libri sul tema, nella terza puntata di "Decrypt", ciclo girato al CSCS - Centro Svizzero di Calcolo Scientifico.

Decrypt: giornalismo investigativo
03:52
Cult+

"Decrypt": giornalismo investigativo

Le redazioni fumose con le macchine da scrivere e i telefoni fissi sono ormai un ricordo ma il giornalismo investigativo ha trovato un nuovo importante alleato, proprio nel digitale. Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore per l'USI Università della Svizzera italiana ci parla di progetti innovativi (come lo svizzero Republik), film e libri sul tema, nella terza puntata di "Decrypt", ciclo girato al CSCS - Centro Svizzero di Calcolo Scientifico.

Decrypt: hackers
Cult+

"Decrypt": Hackers

Pirati informatici e criminali oppure eroi, ultimo baluardo di un’idea di internet come luogo di conoscenza e resistenza condivisa? Il nostro ciclo "Decrypt", curato da Philip Di Salvo - giornalista e ricercatore all'USI Università della Svizzera italiana - questa volta ci parla di hackers, tra luoghi comuni e grandi esempi, come sempre ospitati negli spazi del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano - CSCS.

Decrypt: hackers
04:18
Cult+

"Decrypt": Hackers

Pirati informatici e criminali oppure eroi, ultimo baluardo di un’idea di internet come luogo di conoscenza e resistenza condivisa? Il nostro ciclo "Decrypt", curato da Philip Di Salvo - giornalista e ricercatore all'USI Università della Svizzera italiana - questa volta ci parla di hackers, tra luoghi comuni e grandi esempi, come sempre ospitati negli spazi del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano - CSCS.

Decrypt: futuro di internet
Cult+

"Decrypt": futuro di internet

Cosa potremmo cambiare per rendere internet un luogo migliore? O forse la domanda esatta è: che internet vogliamo costruire nei prossimi anni? Il nostro ciclo "Decrypt" si chiude con una riflessione sulla rete che verrà e sulla possibilità di riprenderne alcuni spunti etici iniziali, andati perduti con l'imporsi di una logica capitalistica. Con noi Philip Di Salvo - giornalista e ricercatore all'USI Università della Svizzera italiana, nostra "guida" dagli spazi del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano - CSCS.

Decrypt: futuro di internet
04:11
Cult+

"Decrypt": futuro di internet

Cosa potremmo cambiare per rendere internet un luogo migliore? O forse la domanda esatta è: che internet vogliamo costruire nei prossimi anni? Il nostro ciclo "Decrypt" si chiude con una riflessione sulla rete che verrà e sulla possibilità di riprenderne alcuni spunti etici iniziali, andati perduti con l'imporsi di una logica capitalistica. Con noi Philip Di Salvo - giornalista e ricercatore all'USI Università della Svizzera italiana, nostra "guida" dagli spazi del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano - CSCS.

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione