copertina soletta per Play.jpg
03:56
Cult+

Giornate di Soletta 2022: due documentari ticinesi

Un'isola semi disabitata nel lontano Giappone, abbandonata dopo un glorioso passato industriale, e una compagnia teatrale ticinese (I Giullari di Gulliver) che, lavorando su corpo e gesti, permette ai suoi componenti di riflettere su sé stessi e su una società che risulta lontana. Temi differenti ma in qualche modo comunicanti quelli affrontati dai registi ticinesi Andrea Pellerani e Tommaso Donati, autori di due documentari presenti alla 57esima edizione delle Giornate cinematografiche di Soletta. “Forma del Primo Movimento” di Tommaso Donati è in concorso nella sezione Opera Prima.

Claudio Brignole, Aelle Magazine
Cult+

Tra il 1991 e il 2001 se volevi restare aggiornato sulla scena hip hop italiana c’era una fonte da consultare: Aelle Magazine. Nata a Genova da un'idea di Claudio “Sid” Brignole, Aelle è stata "la" rivista che ha raccontato il rap all’Italia, contribuendo a consolidarne la scena e la visibilità. Grazie a collaboratori come Paola Zukar e Phase 2, Aelle era arrivata a sviluppare forti legami con gli USA, diventando un riferimento in Europa e anche nella Svizzera italiana. A poche settimane dal lancio di almagazine.it, un gigantesco progetto di archivio che fa da ponte tra la contemporaneità e le radici del rap, torniamo sulla storia di Aelle insieme a chi lo ha inventato: Claudio Brignole.

Claudio Brignole, Aelle Magazine
03:54
Cult+

Tra il 1991 e il 2001 se volevi restare aggiornato sulla scena hip hop italiana c’era una fonte da consultare: Aelle Magazine. Nata a Genova da un'idea di Claudio “Sid” Brignole, Aelle è stata "la" rivista che ha raccontato il rap all’Italia, contribuendo a consolidarne la scena e la visibilità. Grazie a collaboratori come Paola Zukar e Phase 2, Aelle era arrivata a sviluppare forti legami con gli USA, diventando un riferimento in Europa e anche nella Svizzera italiana. A poche settimane dal lancio di almagazine.it, un gigantesco progetto di archivio che fa da ponte tra la contemporaneità e le radici del rap, torniamo sulla storia di Aelle insieme a chi lo ha inventato: Claudio Brignole.