Bassil'ora
LA 1, giovedì 17 settembre 2020
La regista Rebecca Basso trasforma in immagini l'intenso racconto della Campagna di Russia raccolto dalla viva voce dell'ultimo superstite italiano, l'ultracentenario Giuseppe Bassi.
Leggi tutto
Seconda parte
Documentario di Pierre Stine
Crediamo di conoscere bene Pompei, uno dei maggiori siti archeologici europei, visitato da oltre tre milioni di turisti ogni anno. Tuttavia un terzo della città rimane completamente inesplorata, mentre il resto del sito è minacciato dal collasso. Nel 2018, vengono lanciate contemporaneamente una missione di salvataggio e una campagna archeologica senza precedenti, l’operazione più vasta degli ultimi 50 anni. I maggiori esperti si riuniscono per sperimentare nuovi approcci e poter svelare sempre più dettagli della vita quotidiana della città sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. La ricerca sul campo diventa un’avventura, che il regista segue giorno dopo giorno. La missione scientifica, comprendente tre nuove aree di scavo, si avvale delle più recenti tecnologie per rivelare il prestigio della città romana al suo apice, permettendo di gettare nuova luce su aree fino ad ora inesplorate della città. Nella seconda parte, gli archeologi portano alla luce meravigliosi affreschi e mosaici, come in un libro delle meraviglie, che ci trasporta nel passato come lo vivessimo in prima persona.
La combinazione di scene di rievocazione con l'indagine scientifica, offre uno sguardo avvincente su Pompei, città eterna che non smette mai di stupire.