(©iStock)

La storia del cibo

Il cibo del passato e del futuro, una puntata tutta da gustare...

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Fin dall'alba dei tempi, una domanda ha assillato l'essere umano: cosa c'è per cena? Nel corso di milioni di anni, i comportamenti alimentari dei nostri antenati hanno avuto un impatto importante sulla nostra evoluzione, ad esempio nell'espansione del nostro cervello o nell'adattamento del nostro intestino.

In questa nuova puntata del giardino di Albert ripercorreremo le tappe salienti della storia del cibo, dalla scoperta del fuoco alla nascita dell'industria alimentare, per capire in che modo ciò che mangiamo può condizionare le nostre vite e, più di recente, la nostra salute.

Ad accompagnare Christian e Cecilia in questa nuova missione, ci saranno due ospiti: l'antropologo e archeologo Marco Peresani, dell'Università di Ferrara, fra i partecipanti a un recente studio sulla dieta dei nostri antenati sotto la guida del Max Planck Institute in Germania; e Meret Bissegger, cuoca di cucina naturale ed esperta di piante selvatiche, che ci aprirà le porte della sua Casa Merogusto a Malvaglia. Perché è soltanto guardando al passato, che potremo preservare il nostro benessere futuro.