#A cura di Davide Conconi e Cesare Bernasconi
Presentano Giovanni Pellegri e Cecilia Broggini
www.rsi.ch/trasm/albert
Nel 2010, nella valle di Lodano è stata istituita una riserva forestale di grande interesse scientifico.
Valle di Lodano, Candidata al patrimonio mondiale UNESCO (RSI)
Il nostro pianeta sta forse vivendo, negli ultimi 50 anni, i più rapidi, repentini e complessi cambiamenti naturali e antropologici di sempre. L'accelerazione impressa al nostro pianeta da nuove scoperte e tecnologie ha rivoluzionato le abitudini e le tradizionali attività lavorative dell'uomo comportando cambiamenti tali da provocare enormi e profonde modificazioni anche nella natura e negli ecosistemi. Da sempre fauna e flora hanno mostrato di essere capaci di incredibili strategie di adattamento, ma quando ciò è favorito dall'uomo i risultati sono ancora più sorprendenti.
La Valle di Lodano con la sua Riserva forestale è oggi uno di questi esempi. Storie di uomini e di territorio che nel tempo si sono intrecciate in un legame così profondo, da risultare impossibile distinguere l'una dall'altra. Lungo la linea del tempo però i bisogni e l'utilizzo del territorio sono mutati, imponendo oggi nuovi scenari di sviluppo. Scopriremo in questo documentario come oggi la Riserva forestale di Lodano e il suo vasto progetto di valorizzazione territoriale hanno saputo dare nuova vita alla valle con una gestione sostenibile e moderna a tutto vantaggio della biodiversità e di una migliore qualità di vita per tutti.