La plastica

Un grande problema in Svizzera

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Oltre 5'000 tonnellate di plastica finiscono nell'ambiente in Svizzera ogni anno, ovvero circa 600 grammi per abitante, neonati compresi. Lo indica il primo studio di questo genere effettuato nella Confederazione. È stato svolto dal Laboratorio federale di prova dei materiali Empa su incarico dell'Ufficio federale dell'ambiente (Ufam) nel 2019.

Secondo il modello dell'Empa, ogni anno si depositano sul suolo circa 4'400 tonnellate di macroplastiche (superiori a 5 mm) e oltre 100 tonnellate finiscono nelle acque.  Per quello che riguarda le microplastiche (inferiori ai 5mm), nel suolo ne finiscono 600 tonnellate e poco meno di 15 si disperdono nelle acque.

 

In Svizzera il consumo della plastica è circa il triplo rispetto ad altri paesi europei. Ogni anno in svizzera vengono prodotti 100 chili di rifiuti di plastica pro capite, contro i circa 56 chili pro capite della vicina penisola. Insomma, noi svizzeri siamo più vicino al consumo americano (con i suoi 105 kg pro capite) che a quello dei nostri vicini.