Il mistero degli animali immortali e dei loro superpoteri

Gli immortali

Il mistero degli animali immortali e dei loro superpoteri

Gli immortali

Il mistero degli animali immortali e dei loro superpoteri

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

L’uomo ha sempre coltivato il mito della vita eterna. Racconti, leggende e religioni hanno perpetuato il miraggio di un essere umano immortale, dall’esistenza infinita. Ebbene, ci sono specie animali che - in questo ambito – hanno molto da insegnarci, e paiono in grado di sopravvivere a tutto: nascosti nei loro genomi si trovano i codici di veri e propri “superpoteri”. Animali che schivano ogni malattia, non invecchiano, resistono a condizioni estremamente ostili, e possono persino ringiovanire e ricominciare la vita da capo. Ve li presenta il documentario del giardino di Albert: sono - in ordine sparso - il tardigrado, la planaria, l’astice, una piccola medusa di nome Turritopsis, e il bruttissimo ma straordinario ratto talpa. Ognuno di loro è, a modo suo, un campione di sopravvivenza. Inutile dire che sono la gioia dei ricercatori, impegnati a studiarli per carpire loro i segreti della vita eterna, o anche solo di una vita migliore. Quali sono i meccanismi che permettono al tardigrado di proteggersi in ambienti ostili come lo spazio? E che cosa consente al ratto talpa – brutto come il peccato, certo - di non invecchiare mai e restare racchio sì, ma sempre giovane?