Viene ricordata come la grande catastrofe naturale della Svizzera italiana. Nel 1513 una gigantesca frana staccatasi dal Monte Crenone interrompe il corso del fiume Brenno e crea un gigantesco lago nella piana di Malvaglia. Nel 1515 l’argine artificiale cede improvvisamente, seminando morte e distruzione. Un viaggio a ritroso nel tempo insieme a storici, geologi ed ingegneri idraulici per capire cause, conseguenze e contesto sociale della Buzza di Biasca.