Condurre i robot commerciali e domestici con il semplice gesto di una mano? Per i ricercatori dell’Istituto Dalle Molle sugli studi per l’intelligenza artificiale USI-SUPSI questo non sarà il futuro, perché per loro è già il presente.
Il sistema di puntamento permette agli utenti di prendere il controllo del singolo robot semplicemente indicandolo, questo grazie ad un accessorio indossabile (come uno smartwatch) dalle singole persone.
Una volta selezionato il robot riconoscerà l’utente che lo controlla, a questo punto l’uomo può spostarlo e dargli dei comandi con il semplice utilizzo dal braccio e della mano.
Una tecnologia che viene applicata e sperimentata anche con altri mezzi, come i droni e i nastri trasportatori.
L’impiego principale è previsto in un ambiente industriale automatizzato dando la possibilità di un intervento umano, quando necessario, senza l’utilizzo di un’interfaccia. In futuro non si escludono però anche applicazioni in ambito domestico come in robot tagliaerba o robot aspirapolvere.
di Umberto Gatti