Musicisti multitasking? – il caso Schumann
Puntata del 21 maggio 2023
Leggi tutto
Competizione, selezione ed esclusività: spesso è così che si presentano la disciplina e la pratica musicali, un contesto in cui solo pochissime persone – veri e propri eroi del trascendente – sono in grado di incarnare l’arte e restituirla ai massimi livelli.
Esiste però un modo d’intedere la musica – certamente più lontano dai riflettori – che è assai più inclusivo, che non pone l’accento sulla rivalità o sul professionismo, ma contempla il piacere della pratica e dell’ascolto musicali anche da parte di persone svantaggiate dal punto di vista fisico.
Con due contenuti particolari – il concerto Estival Jazz del duo di musicisti non vedenti maliani Amadou & Mariam e il documentario sul pianista Norman Malone che dispone dell’uso della sola mano sinistra – Paganini prova a porre l’accento proprio sulla possibilità che la musica diventi luogo di inclusione.