Paganini
LA 1, domenica 11 aprile, ore 10:30
Una puntata interamente dedicata al compositore Igor Stravinskij, di cui riccore il cinquantesimo dalla morte.
Leggi tutto
Musica “seria”?
Spesso l’aggettivo “serio” è stato utilizzato per dividere le espressioni musicali, premiando quelle che in qualche modo potevano esibire elementi di serietà a svantaggio delle altre che invece, ahiloro, denotavano aspetti di facezia.
Ma in quale momento una musica può dirsi “seria”? Forse quando è costituita da una certa complessità strutturale? O forse quando è serio il modo di fruizione da parte del pubblico di riferimento? O forse ancora sono gli strumenti impiegati a connotare come serio un determinato genere musicale?
Paganini prova a rispondere a questi interrogativi scivolosi prendendo in esame un unico strumento (il violoncello, tra i pochissimi a poter essere studiato solo nei conservatori classici) ma offrendo modi e contesti di applicazione praticamente agli antipodi: da un lato Sol Gabetta che al Lucerne Festival interpreta il Concerto per violoncello n. 1 di Bohuslav Martinů, dall’altro i 2 Cellos che alla Sydney Opera House si scatenano in un programma tra rock e celebri colonne sonore.