Daniele Finzi Pasca e la musica
Puntata del 19 marzo 2023
Leggi tutto
Antonio Stradivari, un nome che apre dimensioni inarrivate e inarrivabili di perizia artigianale, di magia strumentale, di bellezza del suono ma anche di valore venale. La puntata di Paganini di domenica 3 aprile – dalle 10.30 su RSI LA1 – cercherà di svelare alcuni dei suoi segreti, con l’aiuto di un recentissimo documentario che vede protagonista la fenomenale solista Janine Jansen.
Prima di entrare nel merito della questione Stradivari, la puntata si aprirà con una perla d’archivio all’insegna del violino che non t’aspetteresti, ovvero non quello classico e apollineo, bensì quello jazzistico e dionisiaco. Era il 1968 e i concerti ancora si tenevano al Teatro Kursaal di Lugano, di scena c’era il quartetto di uno dei massimi violinisti improvvisatori di tutti i tempi: Jean-Luc Ponty.
Il contenuto principale della puntata è però il recente documentario Falling for Stradivari che – in modo televisivamente inedito – cerca di rispondere ad alcuni interrogativi ricorrenti e appassionanti: perché gli strumenti Stradivari sono così eccezionali? Che cosa cambia tra uno Stradivari e un altro?
A rispondere saranno alcuni esperti di liuteria ma soprattutto la violinista olandese Janine Jansen, che ha accettato la sfida di suonare davanti alla telecamera 12 famosi strumenti realizzati da Antonio Stradivari.
La puntata si conclude – sempre in tema violinistico – con un’autentica iniezione di energia e virtuosismo, grazie alla Danza spagnola da “La vida breve” di Manuel De Falla. Protagonisti due musicisti della Svizzera italiana: Anton Jablokov al violino e Nicolas Mottini al pianoforte, registrati nel Live di Reteduecinque-MusicaViva del 19 ottobre 2020.