Paganini
domenica 11/12/22 10:25

Paganini

A cuore e orecchio aperti

“A cuore aperto” è certamente la locuzione più pertinente per descrivere il modo in cui Luca Pfaff – direttore d’orchestra ticinese dalla lunga e ragguardevole carriera internazionale – ha accolto le telecamere di Paganini e la persona del suo presentatore Giuseppe Clericetti nella propria casa di Olivone, in Valle di Blenio. Un cuore aperto ma anche caloroso, sia per l’ospitalità offerta ma anche per la cordialità nel rispondere e affrontare i vari argomenti della sua attività musicale.

Ad essere aperto, però – nella puntata che verrà diffusa la prossima domenica 11 dicembre alle 10.30 su RSI LA1 – non è solo il cuore, ma anche l’orecchio. Tra i vari momenti d’intervista ci sarà infatti modo di apprezzare le qualità musicali di Luca Pfaff in medias res, ovvero alla direzione di alcune importanti e poco scontate pagine del repertorio sinfonico.

Si comincia con la Kammermusik n. 1 di Paul Hindemith, interpretata nel 1980 alla testa del Divertimento Ensemble. La lunga esperienza spagnola di Pfaff ha prodotto – per la televisione statale RTVE e la sua Orquesta Sinfónica – delle ammirevoli realizzazioni audiovisive. In particolare nel 2009 con la registrazione di Pfhat di Giacinto Scelsi (il geniale e misterioso compositore italiano, con cui Pfaff ebbe modo di collaborare da vicino), del Poème de l'amour et de la mer di Ernest Chausson (solista il mezzosoprano Béatrice Uria-Monzon), l’Allegro scorrevole di Elliot Carter e Ibéria dalle Images per orchestra di Claude Debussy.

 

Seguici con