sabato 05/12/20 12:05
Le religioni, la politica e lo stato
Le chiese possono occuparsi di politica? E ci sono dei limiti ai quali devono attenersi nel loro intervento pubblico? E che cosa accade quando le norme delle comunità di fede confliggono con le leggi dello stato?
Le chiese e la politica
La campagna che ha preceduto il voto sull'iniziativa per le multinazionali responsabili ha visto un forte impegno delle chiese. Mai si era visto un tale coinvolgimento, a favore e contro un oggetto in votazione. Ma le chiese devono impegnarsi in politica, e fino a che punto?
Le religioni davanti alla legge
Secondo la tradizione indù, gli operai devono lavorare a piedi nudi e non portare il casco. La SUVA non è dello stesso avviso e impone delle misure di protezione. Il delicato rapporto tra leggi dello stato e tradizioni religiose in Svizzera.
Settimanale protestante a cura di Paolo Tognina
Altre puntate