Palomares 4. episodio
LA 1, domenica 12 giugno, 20:40
Ultima puntata prima della pausa estiva per Storie, che arriva questa domenica alla conclusione della docufiction dedicata ai fatti di Palomares del 1966.
Leggi tuttoGiorgio Fieschi, la musica che gira intorno
documentario di Paolo Vandoni
Lo spirito di Giorgio Fieschi si trova nell’entusiasmo dei suoi racconti, ma anche – di riflesso - nelle espressioni della moltitudine di grandi artisti della musica intervistati nel corso di una lunga carriera di giornalista. E nell’aver saputo essere, in modo del tutto naturale, un “pari grado” di tanti personaggi che hanno scritto la storia della musica italiana e mondiale: pari grado perché profondo conoscitore e viscerale appassionato di musica, esattamente come gli artisti che quella stessa musica l’h anno creata, e regalata ai fans, dall’altra parte della barricata. “Tutto quanto nella mia vita – ama dire Giorgio – va a finire in musica”.
Gli archivi televisivi e radiofonici sono puntellati di chicche che rimandano a questo raro rapporto privilegiato che Fieschi ha sempre saputo creare con i grandi maestri del mondo musicale, sin dagli anni 70 e ancora fino ai giorni nostri. Molte le interviste (o le vogliamo chiamare chiacchierate fra amici?). Una grande passione, la sua, una passione che ha cavalcato fino a far diventare la musica e i suoi incontri il centro di una carriera iniziata come reporter di cronaca.
Una passione che negli anni gli ha fatto incontrare grandi personaggi e coltivare amicizie e conoscenze, come quella con Mal dei Primitives, il cantante consacrato dal mitico club Piper e, molto più avanti, da “Furia” - quella sigla di un telefilm per ragazzi che ancora oggi molti bambini canticchiano. Sarà proprio lui l’ospite di questa puntata, dedicata a un mondo musicale che ancora oggi resiste, e a cui forse è ancora più bello ritornare, anche con un po’ di nostalgia.