Storie
domenica 25/02/18 20:35

Le stagioni di Meret

LA 1, domenica 25 febbraio, 20:40

La sua è una cucina che mira prima di tutto al gusto. Anzi, “al buon gusto”, se con l’aggiunta di questo aggettivo intendiamo una ricerca che punti al buono della terra, allo studio dei prodotti più vicini e sottovalutati, al rispetto del ritmo delle stagioni, alla conoscenza più approfondita del territorio e delle sue potenzialità. Meret Bissegger fino a non molti anni fa gestiva un rinomato ristorante – il Ponte dei Cavalli a Cavigliano, 14 punti sulla guida Gault&Millau, conosciuto in tutta la Svizzera per il suo approccio pionieristico al biologico e alla cucina naturale. Ma arrivata a quarant’anni ha sentito il bisogno di cambiare e di lasciare l’esercizio tradizionale della professione per dare largo spazio invece a corsi, passeggiate didattiche alla ricerca di erbe selvatiche commestibili e catering.

La seguiremo passo passo in alcune tappe delle sue innumerevoli attività, interrogandola e interrogandoci a proposito di un modo diverso di intendere la passione per il cibo, che senza dubbio è diventata la grande moda di oggi.

Che la cucina sia uno dei più presenti miti moderni non è certo un mistero: mediatizzata, fotografata, condivisa sui social come esperienza quasi mistica, non avrà forse finito per perdere qualcosa della sua autenticità, sacrificandosi in nome dell’estetica? È quanto mira ad approfondire l’intervista che introdurrà e poi commenterà la visione del film, che vede come protagonista un vero e proprio buongustaio dalla forchetta appuntita e dalla penna affilata: con Rachele Bianchi Porro ci sarà infatti questa settimana Gianni Mura, storica firma del giornalismo sportivo italofono, ma anche appassionato cultore dell’arte culinaria, e da molti anni, in questa veste, critico enogastronomico per Repubblica e per il suo inserto settimanale Il Venerdì.

Seguici con
Altre puntate