Il vino non è un cervelat
LA 1, domenica 29 gennaio, 20:40
Un viaggio di Storie fra i vigneti di famiglia, piccole produzioni di vino dal gusto e dalle caratteristiche uniche e particolari, in quanto lontane dalla produzione di massa.
Leggi tutto
A Como, in centro città, sorge il vecchio ospedale psichiatrico San Martino. In questo luogo abbandonato da oltre vent'anni, la natura ha preso possesso e il tempo sembra essersi fermato. Tuttavia, ogni sabato, questo angolo si anima all'improvviso di un'energia potente. Una trentina di persone provenienti da paesi limitrofi, uomini e donne, giovani e meno giovani, si ritrovano lì per suonare. Insieme formano il gruppo Alchechengi.
La vita non è stata molto generosa con loro; alcuni provengono da centri psichiatrici o da esperienze dolorose e difficili. Ma per i diversi componenti, Alchechengi rappresenta molto di più di un appuntamento settimanale, è un luogo di scambio, di sostegno e di umanità: è l'intreccio di differenti esistenze.
Il documentario di Matteo Born ci porta oltreconfine per scoprire una storia di musica e senso ritrovato al suo ritmo. In studio, con Rachele Bianchi Porro, ci sarà allora un cantautore davvero fuori dagli schemi, vicinissimo - almeno in senso geografico - alla realtà del racconto filmico: Davide Van de Sfroos.