Oltre il silenzio
domenica 19/12/21 20:40

Oltre il silenzio

LA 1, domenica 19 dicembre, 20:40

Laura è nata sorda ed è cresciuta in una famiglia dove tutti sono sordi: genitori, fratello e zii. Fin da bambina ha imparato a orientarsi con la vista. In famiglia comunica in lingua dei segni italiana (LIS). Laura ha frequentato le scuole in integrazione con gli udenti, imparando la lingua italiana. Ma ha sempre avuto una certa difficoltà a relazionarsi con gli udenti, perché deve leggere il labiale e concentrarsi molto.

A causa di questi limiti, si è sentita spesso esclusa e discriminata. Laura oggi ha 26 anni e lavora presso la Federazione Svizzera dei Sordi. È sposata e ha due figli. Anche suo marito è sordo, ma i suoi figli sono entrambi udenti. Da quando è diventata madre, sta vivendo un momento di profondo cambiamento. Sta uscendo dalla sua comfort zone, è più consapevole dei suoi diritti, si confronta con i traumi del passato e cerca più interazione con gli udenti. Questo grazie anche al particolare rapporto che ha con i suoi figli.

"Oltre il silenzio" immerge lo spettatore nel mondo di Laura, nella sua ricerca di inclusione nella società. Il suo desiderio più grande è poter fare una vita normale. Conosciamo così una donna fiera della sua cultura e molto determinata, che esprime una forte identità di persona sorda. Un racconto anche sensoriale, grazie a un lavoro di sound design che simula la percezione uditiva della protagonista, fatta di vibrazioni in cui il suono è quasi del tutto assente. Ma oltre l'apparente silenzio di Laura, c'è un mondo da scoprire.

E nell’avvicinarci al film, ci lasceremo accompagnare allora da un’artista che, diversi anni fa ha deciso di conoscere un po’ meglio questa realtà spesso invisibile: Dominique Fidanza, in arte Sighanda, nel 2014 ha iniziato a studiare la lingua dei segni, anche con l’obiettivo di poter comunicare la sua musica a un pubblico che fino a quel momento ne era rimasto escluso. In punta di piedi cercheremo così di entrare in un universo in cui le parole si disegnano nell’aria, e in cui vista e vibrazioni significano molto di più. Una puntata, questa, un po’ speciale, che sarà interamente doppiata in LIS.

Seguici con
Altre puntate