Palomares 4. episodio
LA 1, domenica 12 giugno, 20:40
Ultima puntata prima della pausa estiva per Storie, che arriva questa domenica alla conclusione della docufiction dedicata ai fatti di Palomares del 1966.
Leggi tutto
Tony è un pizzaiolo, anzi un ex maestro pizzaiolo. Perché oggi è la matricola n. 6471 del Carcere di Verbania. In base all’articolo 21 dell’ordinamento penitenziario, ha la possibilità di poter lavorare mentre sconta la sua pena. È così, in una cucina, tra un impasto e l’altro e soprattutto tra una riflessione e l’altra, che Tony tenta di riprendere in mano la sua vita.
Lì, davanti ad un forno: quello della “Gattabuia”, ristorante sociale che attraverso il lavoro vuole ridare un obiettivo a chi deve ritrovare una speranza e una possibilità. Certo, il tema è impegnativo: al di là dei buoni sentimenti, cosa ci aspettiamo, come società, dalle strutture carcerarie? Devono punire? Devono correggere? Devono servire a espiare, a far pagare un debito, come si dice comunemente?
Argomenti che ci mettono di fronte alle esigenze più pragmatiche come a quelle più ideali, e che in definitiva, probabilmente, ci portano a riflettere meglio su chi siamo. Di questo, e di molto altro, si parlerà anche in studio: ospite di Rachele Bianchi Porro sarà questa settimana Luisella Demartini, a lungo a capo dell’u fficio dell’assistenza riabilitativa della Divisione della giustizia, e ora responsabile del progetto pilota intercantonale Obiettivo desistenza.