Il vino non è un cervelat
LA 1, domenica 29 gennaio, 20:40
Un viaggio di Storie fra i vigneti di famiglia, piccole produzioni di vino dal gusto e dalle caratteristiche uniche e particolari, in quanto lontane dalla produzione di massa.
Leggi tutto
Un prodotto nazionale in due puntate che ci riporta nel clima cupo della cronaca nera degli anni Ottanta, quando una serie di undici omicidi di bambini diffuse paura e insicurezza in tutta la Svizzera. Storie ospita da questa sera una produzione SRG del ciclo True Crime, dedicata al caso del serial killer Werner Ferrari. Ci vollero nove anni prima che la polizia riuscisse ad arrestarlo, era il 4 settembre 1989. Secondo numerose voci critiche, gli inquirenti avrebbero avuto a disposizione gli indizi sufficienti per trovare il colpevole più in fretta ed evitare così la morte di almeno una bambina.
Nel primo episodio si ripercorreranno dunque gli eventi che hanno portato agli omicidi, si racconta il dolore dei parenti delle vittime e si riprende lo stato emotivo della popolazione svizzera in quel periodo. Temi di cui si occupa anche la parte in studio del programma, in cui sono protagonisti dapprima l'ex ispettore della Polizia giudiziaria Giorgio Galusero, che negli stessi anni contribuì a spezzare la scia di morte portata da un altro assassino seriale – Michel Peiry, anche noto come il sadico di Romont – e poi un’autorità della psichiatria come Vittorino Andreoli.