Campioni di coraggio - Klammer contro Russi, la gara della vita
Flavia Baciocchi e Philippe Blanc - Michael Bühler
Campioni di coraggio di Flavia Baciocchi e Philippe Blanc
La vita li ha messi alla prova. Vittime di un incidente grave o di una malattia congenita, hanno dovuto lottare e nei momenti difficili hanno pensato di non farcela. Invece ci sono riusciti, hanno superato ostacoli fisici e psicologici. Lo hanno fatto anche grazie allo sport, soprattutto quello competitivo. Le gare ti costringono ad avere un obiettivo, ma soprattutto ti spronano a raggiungerlo. E’ così che sono riusciti a mettersi al collo delle medaglie olimpiche, nel tennis, nel ciclismo, nello sci e nel nuoto. Momenti di gloria, ma anche di fatica nei racconti di quattro atletici paralimpici.
Klammer contro Russi, la gara della vita di Michael Bühler
Olimpiadi di Innsbruck del 1976: prima dell’inizio dei Giochi i pronostici riguardo alla discesa libera sono tutti a favore del giovane austriaco Franz Klammer. Ma lo svizzero Bernhard Russi, senza vittorie da anni, nei giorni precedenti la gara si mostra improvvisamente in piena forma. Quando Russi stabilisce un tempo finale che sembra imbattibile, la pressione su Klammer diventa quasi insopportabile. È il preludio di un epico duello, ma anche di un'amicizia che durerà tutta la vita.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun commento votato.