(iStock)

Cybersicurezza

di Roberto von Flüe, Louis Trautmann e Marco Dorici

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Non passa giorno che nel mondo non si registri un attacco informatico, anche in Svizzera e perfino in Ticino. Nessuno, dal privato cittadino, alle aziende, agli ospedali, alle istituzioni, è ormai immune. Di solito si tende a non parlarne, anche perché difficilmente si vuole ammettere di aver subìto una violazione nella propria rete informatica.

Ma dallo scorso settembre in Svizzera sarà operativa una nuova Legge sulla protezione dei dati e allora molte cose dovranno cambiare. Quali sono i rischi reali di questa minaccia? Come avvengono? Come ci si può difendere?

Falò dedica una serie di servizi e un’intera puntata alla minaccia dei cybercriminali, cercando di fare luce sugli effetti dei loro devastanti attacchi e sui mezzi a disposizione per difendersi.

Ospiti:
in studio: Alessandro Trivilini, responsabile Servizio informatica forense SUPSI
e
in collegamento da Losanna: Solange Ghernaouti, professoressa all'Università di Losanna ed esperta internazionale in materia di sicurezza informatica e cyberdifesa.