Mode e tendenze giocano un ruolo importante nella chirurgia plastica. Un settore dove negli ultimi anni si è assistito all'incremento di interventi su pazienti uomini e all'abbassamento dell'età delle pazienti donne, oggi spesso giovanissime. Se un tempo si ricorreva alla sala operatoria per correggere difetti e inseguire la perfezione, oggi è l'imitazione la vera motivazione che spinge molti a sottoporsi a operazioni invasive e dolorose: i vari influencer che spopolano sui social sono i nuovi modelli da copiare. Il “ritocchino” è di moda, il botox viene applicato da medici non qualificati, da estetiste e personal trainer, addirittura con il fai-da-te.
Divorziare bene di Renato Pugina
Circa la metà dei matrimoni finiscono con un divorzio. Si tratta di un fenomeno sociale consolidato, un segno della nostra società e della mutazione del concetto di famiglia. Divorziare è una realtà frequente e spesso molto dolorosa, per moglie e marito: litigi, ricatti, angherie di ogni genere. Ma la rottura di un matrimonio diventa spesso un’esperienza drammatica per i figli, che si trovano nel mezzo della contesa. Dunque è giusto chiederci se è possibile divorziare bene, ossia sciogliere un matrimonio evitando la guerra. La risposta in un documentario di Falò, che raccoglie l’esperienza concreta e incoraggiante di chi ha dimostrato che è possibile divorziare bene.