Quando l’assicurazione non paga

di Antonio Ferretti

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Un imponente muro di sostegno crolla all’improvviso. La casa sottostante è seriamente danneggiata, quella sopra è inabitabile. Dopo lo spavento si cerca di capire come sono andate le cose e la matassa si rivela ingarbugliata; perché l’opera ha ceduto? Di chi è la responsabilità? Le risposte non sono facili da trovare e la vicenda non tocca solo i proprietari dei manufatti, anche il Comune e l’impresa di costruzione sono chiamati a dare spiegazioni. Entra in scena pure la magistratura che apre un’inchiesta sull’accaduto. E allora le compagnie d’assicurazione non decidono, aspettano che prima si pronunci la giustizia. Così i tempi si allungano e i disagi per chi ha perso la casa proseguono. Falò affronta il tema dei conflitti assicurativi, quando le aspettative di chi ha firmato la polizza non coincidono con le prestazioni delle compagnie.

In studio l'avvocato Marco Cereghetti

www.facebook.com/RSIFalo