Grande, grosso e... SUV

  • Stampa
  • Condividi
  • a A
Sono la passione degli Svizzeri. Nel 2010 ne sono stati venduti 62 227. Si chiamano Suv o Crossover, hanno la trazione integrale e nella loro versione più estrema, sono degli enormi gipponi cromati che costringono a difficili manovre quando si ha la sfortuna di incrociarli su di una strada stretta. Si tratta di veicoli utili nelle zone impervie, senza strade asfaltate, ma presenti principalmente nelle code in città e fuori dalle linee dei posteggi. Un quarto delle nuove auto in circolazione in Svizzera appartiene a questa categoria. Ma questi veicoli consumano molta benzina, inquinano, e non sono neanche così sicuri come sembrano, soprattutto per chi ha la sfortuna di finirci sotto. I Verdi li volevano mettere al bando, ora però si sono detti soddisfatti delle nuove norme che la Confederazione si prepara a varare, che prevedono limiti più severi per il Co2 emesso con i gas di scarico. Quali sono le ragioni del Suv? Cosa dicono i proprietari? Sono veramente utili? Sono veramente pericolosi?